Video lenti su YouTube? La piattaforma dichiara guerra a chi blocca gli annunci

Come riferito da Android Authority
YouTube ha recentemente introdotto un meccanismo che rallenta il caricamento dei video per gli utenti che utilizzano programmi di blocco annunci pubblicitari. La novit stata notata da diversi utenti Reddit che hanno segnalato rallentamenti di circa 5 secondi nel caricamento dei video di YouTube quando utilizzavano il browser Firefox.

In seguito ad analisi del codice JavaScript di YouTube, emerso che il ritardo nel caricamento intenzionale ed implementato con lo scopo di scoraggiare l’utilizzo di soluzioni di blocco annunci. Infatti, passando temporaneamente al browser Chrome con user agent modificato, il ritardo scompariva e i video venivano caricati istantaneamente.

YouTube punisce chi blocca gli annunci con video pi lenti

YouTube ha ufficialmente confermato la correlazione tra i rallentamenti riscontrati e le misure tecniche introdotte per contrastare i blocchi pubblicitari: “Abbiamo lanciato uno sforzo per invitare gli spettatori con il blocco degli annunci abilitato a consentire la pubblicit su YouTube o a provare YouTube Premium. Gli utenti con i blocchi annunci abilitati potrebbero riscontrare una visualizzazione dei video non ottimale.”

La strategia di YouTube punta quindi a spingere gli utenti verso due alternative: accettare la pubblicit durante la visione gratuita dei video o sottoscrivere un abbonamento Premium. La prima opzione consente alla piattaforma di generare ricavi dalle inserzioni pubblicitarie visualizzate, mentre la seconda da un contributo diretto da parte dell’utente.

Le reazioni della comunit agli interventi di YouTube sono state contrastanti. Se da una parte c’ comprensione per l’esigenza della piattaforma di generare ricavi e sostenere economicamente i creatori di contenuti, dall’altra c’ frustrazione per le limitazioni imposte e i tentativi di forzare gli utenti verso determinate scelte.

Al momento non chiaro se YouTube abbia intenzione di estendere questo meccanismo di rallentamento anche ad altri browser oltre a Firefox. L’impressione che la piattaforma stia conducendo test incrementali per valutare l’impatto delle sue strategie e identificare il giusto bilanciamento tra esigenze degli utenti e sostenibilit economica.

Leave a Comment