Serie B, pareggio con gol tra Cremonese e Ascoli. L’unica a vincere è il Pisa

Tra le sfide delle 14 ben 4 pareggi su 5 partite. Allo Zini anche due espulsioni. In campo Spezia-Reggiana

Oscar Maresca

Non basta alla Cremonese una doppietta del solito Coda per regalare a Stroppa i primi tre punti della sua gestione: contro l’Ascoli finisce 2-2. I grigiorossi si fanno rimontare due volte e nella ripresa soffrono in dieci dopo il rosso rimediato da Quagliata. Manzari e Pablo Rodriguez pareggiano i conti. La squadra di Viali conquista un punto importante dopo due sconfitte di fila. È un colpo di testa di Canestrelli a stendere la Feralpisalò: gli uomini di Vecchi restano ultimi con appena un punto conquistato. Non si arrende il Sudtirol e in pieno recupero fa 1-1 contro la Ternana: Casiraghi segna dal dischetto, sono cinque reti per lui finora. È il miglior marcatore del campionato. La formazione di Lucarelli spreca e non riesce a conquistare il primo successo stagionale. Vola la squadra di Bisoli ancora imbattuta. Pareggiano senza segnare Brescia-Venezia e Modena-Lecco. Alle 16.15 in campo Spezia-Reggiana. Chiudono la sesta giornata Bari-Catanzaro, Parma-Sampdoria e Cittadella-Como domenica alle 16.15.

cremonese-ascoli 2-2

—  

La prima vera chance della partita è la punizione di Castagnetti dopo dieci minuti, Viviano deve volare per evitare il gol del vantaggio. Poco dopo, non può nulla sul cross perfetto di Vazquez per Coda che di testa la sblocca. Gli ospiti non restano a guardare e pareggiano i conti al 25’ con Manzari, bravo a sfruttare una palla vagante in area e a buttarla dentro: primo gol in B per il classe 2000. Anche Mendes ha una buona chance, che finisce sopra la traversa. Nel secondo tempo la squadra di Stroppa torna in vantaggio, segna sempre Coda: Vazquez è precisissimo, Buonaiuto la tocca e il classe ’88 fa doppietta. Sono quattro per lui in campionato. I padroni di casa restano in dieci a metà secondo tempo per un fallo di Quagliata su Manzari: era già ammonito. Caligara e D’Uffizi sfruttano la superiorità numerica e impegnano Sarr. All’88’, l’Ascoli riesce a pareggiare la sfida con Pablo Rodriguez: arriva sul pallone prima del portiere e fa 2-2. Nel recupero Bellusci rimedia l’espulsione, si chiude in dieci contro dieci. Dopo l’esonero di Ballardini, Stroppa non riesce a conquistare i primi tre punti. Reazione d’orgoglio dell’Ascoli.

brescia-venezia 0-0

—  

Succede poco nel primo tempo al Rigamonti. Le due squadre si battono in mezzo al campo, ma sono poco precise negli ultimi metri. Cheryshev prende le misure dalla distanza soltanto al 30’, il pallone è alto. A inizio ripresa, Mangraviti impegna Joronen di testa, la sua posizione è però irregolare. Dickmann ha la migliore occasione dei suoi soltanto al 55’, il portiere del Venezia ci mette i pugni. Succede poco anche nel secondo tempo e il risultato non cambia: finisce senza reti. Il Venezia resta momentaneamente secondo con 12 punti e fallisce il sorpasso al Parma in vetta.

Feralpisalò-pisa 0-1

—  

Nessuna rete nella prima frazione, ma quante occasioni. Kourfalidis si fa subito murare da Marin, Mlakar sfiora la rete dopo dieci minuti: salva sulla linea Fiordilino. Ci sono chance da una parte e dall’altra: Balestrero che spreca e Vignato poco preciso da fuori. Poco prima dell’intervallo, Nicolas in tuffo tocca quanto basta sul colpo di testa di Pilati. È un calcio d’angolo al 67’ a portare in vantaggio il Pisa: Canestrelli di testa salta più in alto di tutti, è il suo primo gol in campionato. Gli uomini di Vecchi non si arrendono e Martella sbatte sulla traversa all’82’. Nonostante le tante chance, si resta sullo 0-1 per i toscani. Torna a vincere la formazione di Aquilani.

modena-lecco 0-0

—  

Anche al Braglia è una bella gara, le reti però non arrivano. Di Stefano riparte bene a inizio partita, Gagno para. Tremolada crea pericoli alla difesa avversaria, il portiere Melgrati è subito impegnato. A metà primo tempo, Guglielmotti prova il gol del sabato al volo da oltre trenta metri, Gagno non si fa sorprendere. Poco prima dell’intervallo, Manconi ci prova e Melgrati è ancora attentissimo. Ancora Di Stefano nel secondo tempo si inserisce bene, la difesa è poco attenta, il solito Gagno gli chiude lo specchio. Saracco prende il posto di Melgrati e deve disinnescare un buon tiro di Guiebre, l’arbitro ferma per fuorigioco. Si resta sullo 0-0 fino al 90’. Gli uomini di Bianco salgono a undici punti, il Parma capolista è a +2.

ternana-sudtirol 1-1

—  

La squadra di Lucarelli attacca e alza il pressing come sempre, gli uomini di Bisoli si chiudono dietro. La rete che sblocca il risultato arriva sugli sviluppi di calcio d’angolo con Falletti che serve Casasola, colpo di testa vincente al 23’. Dopo il gol, i padroni di casa provano a gestire il vantaggio abbassando i ritmi. Gli avversari non riescono comunque a essere pericolosi. La Ternana gioca meglio anche nel secondo tempo, Corrado al 66’ sfiora il raddoppio con un buon tiro a giro. Il Sudtirol non muore mai e in pieno recupero conquista un rigore: Pyyhtia stende Cisco. Casiraghi sul dischetto non sbaglia ed è 1-1. Quinto gol in campionato per l’attaccante, nessuno ha fatto meglio. Ancora a secco di vittorie la formazione di Lucarelli, non si ferma il Sudtirol.



Leave a Comment