Truppe ucraine sono sbarcate sulla sponda orientale del Dnipro nella regione di Kherson ma sono state circondate dalle forze russe, secondo il capo dell’amministrazione d’occupazione russa della regione.
A Kiev è stato rimosso il monumento al poeta russo Pushkin, più volte ricoperto di vernice dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina.
Il fronte internazionale: una delegazione russa guidata dal ministro delle Risorse naturali, Alexander Kozlov, è in visita in Corea del Nord per discutere di “cooperazione nel commercio, nell’economia, nella scienza e nella tecnologia”. La Slovacchia interrompe gli aiuti militari all’Ucraina, l’Ungheria invita a riflettere sull’adesione di Kiev all’Ue, Bruxelles prevede una crescita economica del 4,8% per il paese invaso.
Rimosso a Kiev il monumento al poeta russo Pushkin
Il monumento al poeta russo Aleksander Pushkin, situato nel parco intitolato ora allo scrittore ucraino Ivan Bahrianyi, a Kiev, è stato rimosso.
In un video diffuso sui social si vede la scultura accuratamente rimossa dal piedistallo con una gru. La statua è stata poi caricata su un camion e portata in un luogo che al momento non è noto.
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, il monumento a Pushkin è stato ripetutamente ricoperto di vernice; sul suo piedistallo erano ancora leggibili gli inviti alla sua demolizione.
Gentiloni: “Il pil dell’Ucraina quest’anno dovrebbe crescere del 4.8%”
Per la prima volta la Commissione europea ha pubblicato le sue previsioni economiche anche per i paesi candidati all’ingresso, tra cui l’Ucraina (oltre a Moldavia e Bosnia-Erzegovina).
Presentandole, il commissario Ue all’Economia Paolo Gentiloni ha detto che l’economia di Kiev, “dopo essere crollata del 29% nel 2022 a seguito dell’invasione su vasta scala da parte della Russia”, nel 2023 “ha mostrato una notevole resilienza” e dovrebbe crescere del 4,8%.
“Ciò può essere attribuito ai raccolti eccezionali e agli stimoli governativi sostenuti dal sostegno incrollabile dei partner internazionali, nonché all’impegno delle autorità nel garantire la stabilità macrofinanziaria”, ha aggiunto Gentiloni.
Fonti Ue: “Pronto nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca”
Divieto di importazione di diamanti dalla Russia con un periodo transitorio, embargo sul propano liquido (GPL) russo, ampliamento dell’elenco dei prodotti di cui è vietato l’export che contribuiscono al rafforzamento militare e tecnologico della Russia. Sono alcune delle misure restrittive contenute nella bozza del dodicesimo pacchetto di sanzioni contro Mosca messa sul tavolo dalla Commissione europea. Lo riferiscono fonti europee. La proposta include anche sanzioni a 47 individui e 72 entità.
Filorussi: “Gli ucraini sbarcati a est del Dnipro, ma sono circondati”
Truppe ucraine sono sbarcate sulla sponda orientale del Dnipro nella regione di Kherson ma sono state circondate dalle forze russe, che le stanno sottoponendo ad un “inferno di fuoco” nella località di Kryinki. Lo afferma il capo dell’amministrazione d’occupazione russa della regione, Vladimir Saldo. Negli ultimi due o tre giorni gli ucraini hanno perso cento soldati, ha aggiunto Saldo sul suo canale Telegram, citato dalle agenzie russe.
Intelligence Gb: “Entro fine anno annuncio candidatura di Putin per quinto mandato”
Vladimir Putin potrebbe annunciare prima della fine dell’anno la sua candidatura alle elezioni presidenziali, in programma il prossimo marzo, per un quinto mandato al Cremlino. E’ quanto emerge dalla valutazione odierna dell’intelligence britannica, che quotidianamente diffonde analisi sul conflitto in corso in Ucraina dall’invasione russa, il 24 febbraio dello scorso anno. Il 9 novembre il Cremlino ha annunciato che Putin terrà la tradizionale conferenza stampa di fine anno rispondendo anche alle domande dei cittadini, il ‘filo diretto’ con i russi.
Cremlino: “Rammarico per possibile chiusura frontiere Finlandia”
Il Cremlino ha espresso oggi “profondo rammarico” per le notizie su una possibile decisione della Finlandia di chiudere i valichi di frontiera con la Russia a causa dell’aumento del numero di migranti privi di documenti, con Helsinki che accusa Mosca di favorire il fenomeno.
“Ci rammarichiamo profondamente che la dirigenza finlandese abbia scelto la strada di allontanarsi deliberatamente dal precedente buon livello e dalla buona natura delle nostre relazioni bilaterali”, ha detto il portavoce della presidenza russa, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Interfax.
Sindaco di Kiev: “Il rischio ora è che la Russia non sia più penalizzata”
Il sindaco di Kiev teme che il conflitto a Gaza abbia “come conseguenza il fatto che la Russia non venga più penalizzata e semplicemente continui come prima”. Il 52enne ex pugile Vitali Klitschko ha preso parte alla sesta conferenza della partnership municipale Ucraina-Germania a Lipsia, dove si è detto preoccupato del rischio di una minore attenzione verso l’Ucraina da parte di molti paesi. In particolare, il primo cittadino di Kiev ha detto di guardare con timore ai prossimi mesi, al terzo inverno di combattimenti che il paese dovrà affrontare: “Sono nervoso per l’inverno”, ha detto, parlando della situazione attuale come di una “illusione di vita che può essere distrutta in ogni momento”.
Cremlino sul caso Politkovskaya: “Non prevista eccezione, concederemo la grazia al killer”
La pratica di concedere la grazia ai detenuti che si arruolano per combattere in Ucraina “non prevede eccezioni” in base alla “risonanza” dei casi. Lo ha detto oggi il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in merito alla vicenda di Serghei Khadzhikurbanov, condannato a 20 anni per l’omicidio della giornalsita Anna Politkovskaya e graziato dopo avere combattuto per sei mesi in Ucraina. Lo riferisce l’agenzia Interfax.
Germania: media, giornalista ha ricevuto 600mila euro da Russia
Il giornalista Hubert Seipel, che ha realizzato diversi documentari per la Ndr e scritto libri best-seller in Germania sulla Russia e sul Presidente Putin, è stato accusato di aver ricevuto denaro da un oligarca vicino a Putin. Lo hanno riferito diversi media tedeschi. Secondo l’emittente Zdf e Der Spiegel, Seipel ha ricevuto un totale di 600.000 euro (650.000 dollari) per due libri attraverso una società con sede a Cipro legata ad Alexei Mordashov, un oligarca vicino a Putin.
Finlandia: “Tutti in Ue devono capire che Kiev va aiutata”
“Io credo che tutti debbano capire che dobbiamo aiutare l’Ucraina. La pressione sull’Ucraina e la Moldova continua e per questo credo che tutti debbano capire quanto sia importante l’allargamento”. Lo ha detto il ministro finlandese per gli Affari Ue Anders Adlercreutz prima del Consiglio Affari Generali, definendo “imbarazzante” il fatto che l’Ue non riesca a inviare gli aiuti militari necessari all’Ucraina. “Siamo una potenza industriale, dovremmo parlarne”, ha sottolineato”.
Cremlino: “Il vertice Xi-Biden è importante per il mondo intero”
Il Cremlino ha definito “importante” per il mondo intero il vertice che si terrà oggi negli Stati Uniti tra il presidente americano Joe Biden e il suo omologo cinese Xi Jinping, in un contesto di tensioni tra le due superpotenze mondiali. “I due Paesi stanno stabilendo relazioni bilaterali, come è loro diritto. Naturalmente, ogni incontro tra le due maggiori economie del mondo è importante per tutti”, ha dichiarato ai giornalisti Dmitry Peskov, portavoce del Presidente russo Vladimir Putin.
Papa: “Vogliamo la pace in Ucraina e Medio Oriente, preghiamo ogni giorno”
Il Papa, al termine dell’udienza generale in piazza in piazza San Pietro, rinnova il suo accorato appello per la pace in Ucraina, nel Medio Oriente e in tutti i luoghi di conflitto. “Preghiamo, fratelli e sorelle, per la pace – dice Bergoglio- in modo speciale per la martoriata Ucraina, che soffre tanto. E poi per la Terra Santa, Palestina e Israele, e non dimentichiamo il Sudan che soffre tanto. E pensiamo dovunque c’è la guerra, ce ne sono tante, preghiamo per la pace. Ogni giorno qualcuno si prenda qualche tempo per pregare per la pace. Vogliamo la pace!”.
Ungheria: “Su adesione e fondi a Kiev serve riflessione”
“Sull’Ucraina abbiamo bisogno di una riflessione che includa anche la discussione sul futuro dell’Ue in corso in questi giorni. Abbiamo bisogno di un periodo di riflessione e di una discussione strategica della strategia europea nei confronti dell’Ucraina. Prima che si concluda questa discussione strategica non saremo in grado di prendere alcuna decisione sull’Ucraina né riguardo all’allargamento dell’Ue né riguardo alla revisione del quadro finanziario pluriennale” che prevede 50 miliardi di aiuti per Kiev. È quanto ha sottolineato il ministro per gli Affari Ue ungherese prima del Consiglio Affari Generali di Bruxelles.
Mosca, 100 russi lasceranno oggi Gaza attraverso valico di Rafah
Un centinaio di cittadini russi dovrebbero oggi lasciare la Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah. Lo ha affermato l’ambasciatore russo in Israele Anatoly Viktorov sul canale televisivo Russia-24. La loro partenza potrebbe essere minacciata da un inasprimento della situazione della sicurezza, ha aggiunto il diplomatico.
Delegazione russa in Corea del Nord per rafforzare i legami
Una delegazione russa guidata dal ministro delle Risorse naturali, Alexander Kozlov, è in visita da ieri in Corea del Nord allo scopo di discutere di “cooperazione nel commercio, nell’economia, nella scienza e nella tecnologia”. Mosca desidera sviluppare “una cooperazione sostanziale in conformità con gli accordi raggiunti al vertice Russia-Corea del Nord” tra i rispettivi leader, ha riferito la Kcna, l’agenzia ufficiale di Pyongyang.
Kiev: “Uccisi 314.290 soldati russi”
La Russia ha perso 314.290 soldati in Ucraina dall’inizio della sua invasione su vasta scala il 24 febbraio 2022. Lo ha reso noto lo Stato maggiore delle forze armate ucraine nel suo aggiornamento mattutino di oggi. Nel numero sono comprese le 820 vittime delle forze russe subite ieri.
Ucraina: “Attacco russo nel Donetsk, 1 morto e 2 feriti”
Le forze russe hanno lanciato un attacco missilistico nella notte contro la città di Selydove, nella parte occidentale dell’oblast di Donetsk. I primi soccorritori hanno salvato cinque persone da un edificio a più piani danneggiato dall’attacco, compreso un bambino. Due persone sono rimaste ferite e sono state trasferite all’ospedale locale. Sotto le macerie è stato ritrovato il corpo di una donna. I
ll ministero dell’Interno ha riferito che almeno un’altra persona potrebbe essere ancora intrappolata sotto le macerie. L’operazione di salvataggio è ancora in corso. Selydove, città con 21.000 abitanti, si trova a circa 20 chilometri a sud di Pokrovsk.
Slovacchia annuncia stop a forniture militari all’Ucraina
Il ministro della Difesa slovacco, Robert Kaliniak, ha informato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, che il suo Paese non fornirà più armi e munizioni all’Ucraina. Nel corso di un incontro a Bruxelles, Kaliniak ha informato il capo dell’Alleanza Atlantica della “fine dell’assistenza militare all’Ucraina fornita dai depositi delle forze armate slovacche. La Slovacchia, tuttavia, continuerà a fornire all’Ucraina un’ampia serie di aiuti umanitari e di assistenza tecnica, il cui uso non provoca morti”, ha riportato in una nota il ministero della Difesa di Bratislava.