Ora che i nuovi iPhone 15 iniziano ad essere disponibili sui mercati, continuano ad emergere dettagli sulle nuove funzionalità che fino in precedenza risultavano sconosciuti, o quasi. Come sempre, è dall’uso giornaliero che si può imparare di più e, nel caso specifico, qualche utente un po’ più curioso ha scoperto una caratteristica di nicchia ma piuttosto interessante legata all’introduzione dell’USB-C in questi modelli.
Nonostante il wi-fi resti la tecnologia di connessione a internet primaria per uno smartphone, è bene sapere che gli iPhone 15 supportano gli adattatori da USB-C a Ethernet, consentendo connessioni cablate più stabili e con velocità di download superiori a quelle raggiungibili normalmente dalle tecnologie wireless. In effetti la stessa Apple ha confermato questa funzionalità all’interno di un documento di supporto, dove questi adattatori vengono elencati come compatibili.
Come evidenziato dallo screen di cui sopra, quando si collega un iPhone a un cavo Ethernet tramite l’adattatore apparirà un menu specifico nella sezione Impostazioni, dal quale potremo evincere informazioni sull’IP e accedere alle opzioni di configurazione.
Dai primi test i vantaggi sembrano essere notevoli, infatti, un utente ha riportato di aver ottenuto un valore di download di oltre 800 Mbps collegando il suo iPhone 15 Pro tramite un cavo Ethernet. Quando potrebbe rivelarsi utile questa feature? Ad esempio nell’online gaming, dove connessioni stabili e con latenze ridotte all’osso possono fare la differenza. In effetti, le specifiche hardware dei due modelli più potenti consentiranno l’esecuzione di giochi AAA di qualità console e i giocatori più esigenti potrebbero volersene avvalere.
Va però ricordato che questa funzionalità non è una novità in senso assoluto, poiché i modelli di iPhone precedenti, quelli con il connettore Lightning, potevano fare la stessa cosa con un adattatore adeguato.
Nel frattempo vi ricordiamo che abbiamo analizzato le principali differenza tra iPhone 15 Pro Max e iPhone 14 Pro Max, raccontandovi tutto nel dettaglio in un approfondimento e in un video, che vi proponiamo a seguire.
(aggiornamento del 23 settembre 2023, ore 08:20)