Quasi 40 sviluppatori sono in finale degli App Store Award, l’iniziativa attraverso la quale la redazione del negozio virtuale di Apple premia le app e i giochi migliori dell’anno, che “hanno aiutato un gran numero di utenti a esprimere la propria creatività, mettersi alla prova e divertirsi con parenti e amici”. I vincitori e le vincitrici degli App Store Award 2023 che saranno annunciati nelle prossime settimane, dunque, verranno “pescati” dagli elenchi che trovate in basso.
È fantastico vedere i risultati ottenuti dai finalisti degli App Store Award – ha commentato Phil Schiller di Apple. Stanno aiutando persone in tutto il mondo ad approfondire i propri interessi, che si tratti di disegnare, progettare, montare video, studiare, fare musica, gestire il tempo, allenarsi, fare escursioni, giocare e quant’altro. Questi finalisti hanno un talento straordinario e hanno profuso un impegno enorme nella creazione di queste app e di questi giochi eccezionali. I loro risultati sono fonte di ispirazione, e non vediamo l’ora di annunciare chi vincerà gli App Store Award a fine mese.
Ecco le app arrivate in finale con le relative categorie.
Categoria “App iPhone dell’anno”
Ecco le tre app in finale tra quelle che permettono di scoprire nuovi modi per esplorare e imparare qualcosa di nuovo:
- AllTrails | gratis | aiuta il mondo a farsi strada tra la natura
- Duolingo | gratis | trasforma l’apprendimento in un fenomeno di massa
- Flighty | gratis | traccia i voli in tempo reale
Categoria “Gioco iPhone dell’anno”
I tre giochi in finale tra quelli che invitano a vivere nuove avvenute con una grafica di alto livello:
- Afterplace | 7,99 euro | gioco di ruolo retrò dai controlli intuitivi
- Honkai: Star Rail | gratis | avventura fantasy spaziale con animazioni di livello cinematografico
- Vampire Survivors | nuovo genere d’azione roguelike
Categoria “App iPad dell’anno”
Le tre app in finale tra quelle che incitano a liberare la creatività tramite vari mezzi espressivi:
Categoria “Gioco iPad dell’anno”
I tre giochi in finale tra quelli che sono riusciti a coinvolgere utenti di ogni età:
- Eggy Party | non disponibile in Italia | ha creato esperienze bizzarre e gioiose
- Lost in Play | gratis | per i suoi effetti visivi accattivanti e il gameplay adatto a ogni età
- Pocket City 2 | 5,99 euro | invita a creare partendo dall’immaginazione.
Categoria “App Mac dell’anno”
Le tre app in finale tra quelle che aiutano a concentrarsi per dar sfogo alla propria creatività:
- Linearity Curve | gratis | strumenti di progettazione intuitivi per utenti pro e aspiranti designer
- Photomator | gratis | velocizza e semplifica l’editing di foto
- Portal | gratis | immerge l’utente in splendidi paesaggi con audio spaziale.
Categoria “Gioco Mac dell’anno”
I tre giochi in finale tra quelli dalle trame complesse e dalla grafica spettacolare:
- Elex II | 49,99 euro | trasporta in un mondo fantascientifico dinamico
- Lies of P | 59,99 euro | ha un gameplay fluido e propone una svolta alternativa per una storia classica
- Return to Monkey Island | 9,99 euro | ha ampliato la sua leggendaria avventura point-and-click.
Categoria “App Apple Watch dell’anno”
Le tre app in finale tra quelle che permettono di avere informazioni “a portata di polso” in modo semplice:
- Planny | gratis | aiuta in modo intelligente a non perdere di vista gli impegni
- SmartGym | gratis | offre allenamenti smart e mirati per ogni livello
- Tide Guide | gratis | propone aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del mare.
Categoria “App Apple TV dell’anno”
Le tre app in finale tra quelle che portano “esperienze spettacolari” sulla TV di casa:
- Bugsnax | gratis | offre un gameplay carico di fascino e mistero
- FitOn | gratis | propone un’ampia gamma di allenamenti con trainer famosi
- Mubi | gratis | ha portato cinema di qualità nelle case della gente.
Categoria “Gioco Apple Arcade dell’anno”
I tre giochi in finale tra i migliori del servizio “all you can play” di Apple:
- Cityscapes | in abbonamento | sorprende con una svolta impegnata e sostenibile
- Hello Kitty Island Adventure | in abbonamento | accompagna l’utente in un’avventura grandiosa con creature adorabili
stitch. | in abbonamento | fa scoprire l’arte del ricamo.
Categoria “Impatto culturale”
Le dieci app in finale tra quelle che “hanno promosso nuovi modi per entrare in contatto e celebrare la diversità e la meraviglia del mondo”:
- balance | gratis | aiuta a gestire la menopausa
- Copilot | non disponibile in Italia | semplifica la gestione delle finanze personali
- Endling | 9,99 euro | invita chi gioca a riflettere sul proprio impatto ambientale
- Finding Hannah | gratis | attraverso il gameplay crea un ponte fra donne di generazioni diverse
- How to Say Goodbye | 1,99 euro | aiuta a elaborare le emozioni difficili
- Pok Pok | gratis | aiuta bambini e bambine a imparare, esplorare e sperimentare in una stanza dei giochi digitale
- Proloquo | gratis | aiuta a comunicare senza parlare
- Rebel Girls | non disponibile in Italia | permette di scoprire donne eroiche di ieri e di oggi nelle storie della buonanotte
- Too Good To Go | gratis | aiuta a ridurre lo spreco di cibo in ristoranti, panetterie e supermercati
- Unpacking | 9,99 euro | offre rompicapo sereni e rilassanti.