Amazon Map View, come funzioner la mappa di casa con i dispositivi smart

Insieme alle nuove Fire TV 4K (di recente abbiamo provato la “Max” di seconda generazione) e a diversi altri prodotti, Amazon ha annunciato a settembre Map View, novità che sarà disponibile nell’app Alexa entro fine anno. Adesso il gigante del commercio elettronico fornisce diverse informazioni in più sulla novità in arrivo, contestualmente all’apertura del programma di anteprima per coloro che si erano registrati sul portale e avevano espresso interesse per Map View.

Amazon ha realizzato un breve video per introdurre Map View, ma in soldoni si tratta della possibilità di creare con lo smartphone una mappa di casa così da localizzare e gestire in modo più immediato i diversi dispositivi smart dall’app Alexa. Attualmente c’è solo un elenco con i nomi dei vari prodotti, prossimamente nelle intenzioni di Amazon la mappa darà una gran marcia in più nella gestione della casa smart.

Il tutto è subordinato al possesso di un iPhone o un iPad con sensore LiDAR, quindi:

Ora hai un’unica interfaccia attraverso la quale puoi controllare rapidamente lo stato di qualsiasi dispositivo, vedere ad esempio quale Echo sta riproducendo della musica, controllare la temperatura o se le luci sono accese: si può controllare tutto attraverso la mappa – ha spiegato Charlie French, a capo della divisione di Amazon che si occupa di smart home.

Una volta generata la mappa attraverso l’iPhone o l’iPad si potranno aggiungere o eliminare dei dispositivi, lo store arancione stima che servirà circa 1 minuto per “mappare” una stanza. Qualcuno potrebbe essere restio all’idea di consegnare ad Amazon una mappa di casa, French precisa che:

  • la copia della planimetria viene conservata sul cloud protetta da crittografia
  • le immagini catturate dall’iPhone per creare la mappa vengono elaborate in locale dal dispositivo, quindi non vengono archiviate né inviate a server.

Nelle FAQ di Amazon su Map View si legge che sulla mappa verranno mostrati la gran parte dei dispositivi che si possono inserire nell’app Alexa, tra cui luci, prese, videocamere e termostati smart.

Leave a Comment